Rubriche
Ci sono voci che non si limitano a raccontare: ti trasportano e conducono tra le pieghe di un ricordo, sull’orlo di un’emozione, fino a un’immagine che forse avevi dimenticato.
Scopri Sant’Antioco, l’isola segreta della Sardegna perfetta per un weekend tra spiagge selvagge, storia millenaria e la tradizione unica del bisso marino.
“Gli abissi marini sono case infestate: luoghi dove cose che non dovrebbero nemmeno esistere si aggirano nell’oscurità.”
Mentre le vacanze volgono al termine e il ritorno alla quotidianità si fa inevitabile, è sempre bello pensare di poter fantasticare ancora sul mare e sulle sue storie.
L’inizio di settembre è per molti il Piccolo Capodanno: segna la fine simbolica della stagione estiva, della sospensione della routine, delle giornate di vacanza, e il ripristino della quotidianità.
Si narra che l’arcipelago toscano nacque dalla dea della bellezza e dell’amore, Afrodite.
Il percorso artistico di George Edelman svela una trama articolata in una molteplicità di culture e generazioni.
Quando si scorge una pianta di rosmarino in un sentiero, spesso non si può fare a meno di toccarla, sentire le sue foglie minute come morbidi aghi e strofinarle tra le dita.
Il sole esercita da sempre un fascino irresistibile. I suoi riflessi scintillanti, che sfiorano la superficie del mare, rappresentano un topos visivo immutabile, capace di collegare istantaneamente chiunque… navigatori, poeti e artisti d’ogni epoca.
Sbarcati a Portoferraio, basta voltare a sinistra prima del centro storico e seguire il viale alberato per arrivare ad una suggestiva spiaggia con ciottoli bianchi e fondale traslucido, specialmente quando tira scirocco. È la spiaggia delle Ghiaie.
L’anima di Morgana è collegata con l’espressione più genuina dell’arte.
Il suo approccio è spirituale, delicato.
Lei, come il suo lavoro, emana pace e rispetto per il mondo.
Ogni sua opera è una lenta riflessione sulla vita, una prova di libertà.
Fra le vie del centro storico di Capoliveri possiamo ancora trovare gli atelier degli artisti bohémien venuti da altri luoghi, fra cui quello di Thomas Weczerek, un artista di altri tempi
Le sue mani sono la testimonianza dell’arte…
Definire Vulca un gioielliere non basta.
Lui è un artista legato all’anima delle materie, con lui tutto diventa scultura, ogni suo gioiello è un’opera unica e senza tempo.
Pochi suoni al mondo si accordano tra loro quanto lo sciabordio delle onde e il frusciare delle pagine di un libro, per questo, con l’avvicinarsi delle vacanze estive, fa sempre comodo avere sottomano una lista di letture da portare in spiaggia.
L’associazione sinestetica che continuamente facciamo tra emozioni e olfatto è un modo per la nostra mente di isolare un ricordo dal flusso informe del tempo e ancorarlo a qualcosa di tangibile.
News
Marco Rossato è un esempio straordinario di determinazione e passione. Primo navigatore paraplegico ad aver circumnavigato l'Italia in solitaria, ha dedicato la sua vita a promuovere la cultura della vita in mare rendendola maggiormente accessibile.
Il Cannes Yachting Festival 2024, in programma dal 10 al 15 settembre, è senza dubbio uno degli eventi nautici più importanti e prestigiosi al mondo, che apre ufficialmente la stagione internazionale dei saloni nautici.