19 Apr 03:28

lat 42° 47′ 12”, LONG 10° 16′ 28”

Cerca
Close this search box.
19 Apr 03:28

lat 42° 47′ 12”, LONG 10° 16′ 28”

Cerca
Close this search box.

Rubriche

Sanremo è famosa per il suo mare, i suoi fiori meravigliosi e il Festival della Canzone Italiana, che rende il teatro Ariston la platea più vista e ascoltata da tutta Italia.
Leggendo il saggio di Bonnie Tsui, Perché nuotiamo, si cercano risposte a fascinazioni personali e condivise.
Verso lo sterminato regno marino, abitato da oltre due milioni di specie animali, l’uomo prova da secoli una curiosità insaziabile che lo spinge a una ricerca costante ed instancabile, nella speranza di riuscire a carpire nuovi segreti celati in quelle profondità.
Scopri le piante dell’Isola d’Elba e la varietà di sfumature che tingono i suoi paesaggi indimenticabili: innamorati dei suoi percorsi, degli itinerari unici e dei suoi scorci mozzafiato, che ti regaleranno uno sguardo a picco tra cielo, terra e mare.
Ai nuovi inizi, e alle vecchie e nuove sfide che gennaio rinnova ogni anno. Gennaio, Una valanga di “buoni propositi” travolge tutti i nostri pensieri a ogni ritorno di gennaio.
Nel cuore dell'Isola d'Elba si erge imponente il Monte Capanne, che con i suoi 1.019 metri di altitudine sfiora il cielo, affacciandosi solitario sull'orizzonte blu.
Kazu Makino per molte persone è un nome misterioso, ma per i molti fan italiani della band newyorkese dei Blonde Redhead è una musa ispiratrice.
Alfredo Gioventù emerge come figura centrale nel panorama della ceramica contemporanea, un artista che ha sapientemente tessuto il tessuto culturale ligure nella trama della sua arte.
Il laboratorio di Santino il calzolaio, a Portoferraio, è un luogo incontaminato dalla modernità.
L’opera maggiore di Kikko è la sua vita, un autoritratto. Quella pittorica invece inizia con la musica, ogni giorno in contatto con la sua anima.
Fu nel 1984 che Fabrizio De André, uscito come di consueto da un album storico – L’indiano – volle dedicarsi a un disco tutto cantato in genovese, che per molti secoli è stata la lingua impiegata dalla gente che partiva per mare, dal basso medioevo al XVII secolo.
A conferire forza, magmaticità e mistero alle pellicole del famoso cineasta riminese è un semplice elemento, vivido e impalpabile: il sogno.

News

Marco Rossato è un esempio straordinario di determinazione e passione. Primo navigatore paraplegico ad aver circumnavigato l'Italia in solitaria, ha dedicato la sua vita a promuovere la cultura della vita in mare rendendola maggiormente accessibile.
Il Cannes Yachting Festival 2024, in programma dal 10 al 15 settembre, è senza dubbio uno degli eventi nautici più importanti e prestigiosi al mondo, che apre ufficialmente la stagione internazionale dei saloni nautici.

VITA DI MARE magazine: idee e ispirazioni che invitano a salpare al ritmo delle onde, per un’esperienza autentica di scoperta.

ACQUA DELL’ELBA ti accompagna in un viaggio che si snoda fuori dai sentieri battuti e che si fa a grandi passi, lungo bianche spiagge silenziose, o per le strade di collina, ma anche restando fermi, seduti su uno scoglio, ammirando un tramonto.

Segui la brezza dell' isola