A marzo, la natura sembra distendersi dopo il lungo sonno invernale. I giorni si allungano, il sole si fa più alto nel cielo e l’aria, ancora intrisa dei venti freddi dell’inverno, comincia a scaldarsi.
Articoli di BOTANICA PROFUMATA
L'autunno e l'inverno portano con sé giornate più brevi e temperature rigide, ma i giardini e i balconi possono comunque essere vividi di colori e profumi.
Il mondo è un giardino e tutti noi ne siamo parte. L’essere umano è un tassello di un grande mosaico ed è chiamato a ridisegnare i contorni di un pianeta verde, che possa accogliere le generazioni future.
Tra agosto e settembre l’aria si impregna di nuovi sapori e odori. E settembre, mese di nuovi inizi, ha il profumo dei fichi maturi.
Il giglio delle sabbie incanta le coste sabbiose del Mar Mediterraneo e dell'Oceano Atlantico con i suoi fiori candidi e profumati.
La flora della macchia mediterranea comprende un intreccio di bellezze naturali e profumi avvolgenti: una testimonianza della biodiversità del nostro patrimonio naturale.
Le proprietà curative delle tamerici sono preziose e uniche, conosciute e tramandate da secoli sia in ambito popolare che erboristico.
L’Isola d’Elba, con i suoi sentieri immersi nel verde, le sue acque cristalline e il profumo inebriante del mare, è una destinazione che parla direttamente al cuore del viaggiatore.
Scopri le piante dell’Isola d’Elba e la varietà di sfumature che tingono i suoi paesaggi indimenticabili: innamorati dei suoi percorsi, degli itinerari unici e dei suoi scorci mozzafiato, che ti regaleranno uno sguardo a picco tra cielo, terra e mare.
Il ginepro spesso passa inosservato, ma lo si può incontrare ovunque, in montagna come al mare, anche perché ne esistono diverse specie.